MASTER “ENDOMETRIOSI E PATOLOGIA VULVARE”
MASTER “ENDOMETRIOSI E PATOLOGIA VULVARE”
750,00€
Durata: 44 ore |
Lezioni: 5 Week end |
Requisiti: Psicologi, Psicoterapeuti, Medici-Psicoterapeuti, Psicoterapeuti in formazione |
L’endometriosi, così come la vulvodinia, il dolore pelvico e la patologia vulvare, ha significative implicazioni sociali, di salute pubblica ed economiche. Può ridurre la qualità della vita a causa di forti dolori, affaticamento, depressione, ansia e infertilità. Alcuni individui con endometriosi sperimentano un dolore debilitante che impedisce loro di andare al lavoro o a scuola (WHO)
L’endometriosi in numeri:
• 150 milioni le donne affette da Endometriosi nel mondo (Fonte: ONU);
• 14 milioni le donne affette da Endometriosi in Europa (Fonte: ONU);
• 3 milioni le donne affette da Endometriosi in Italia (Fonte: ONU);
• 30 miliardi di Euro la spesa sociale annua in Europa (Fonte: Comunità Europea);
• 22,5 miliardi di Euro di oneri annuali per congedi malattia in Europa (Fonte: Comunità Europea);
• 6 miliardi di Euro la spesa sociale in Italia (Fonte: Comunità Europea);
• 33 milioni le giornate di lavoro annue perse in Italia (Fonte: FIE);
• 126 milioni di Euro la spesa annua per farmaci a carico dell’SSN (Fonte: dati Agenzia Italiana del Farmaco);
• 54 milioni di Euro la spesa annua in Italia per il trattamento chirurgico (Fonte: dati Agenzia per i servizi sanitari Regionali);
• 20 mila le procedure chirurgiche annue a carico dell’SSN (Fonte: dati Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali)
(Fonte www.endometriosi.it)
Il trattamento multidisciplinare che affronta i diversi sintomi, per essere più efficace, oltre ai ginecologi dovrebbe coinvolgere diversi specialisti, come specialisti del dolore, fisioterapisti pelvici, specialisti di medicina complementare e alternativa, medici generici e psicologi (WHO).
CARATTERISTICHE E FINALITÀ
Il Master permette, grazie alla presenza di docenti esperti e competenti nell’ambito dell’ Endometriosi e patologia vulvare, di acquisire competenze e conoscenze degli aspetti e delle dinamiche che caratterizzano la malattia. Verranno approfondite tematiche riguardanti la fisiologia, la ginecologia, la medicina complementare, l’ostetricia, la nutrizione, la riabilitazione pelvica e la psicologia così da riuscire ad intervenire in maniera efficace nella gestione di questa complessa patologia. Ampio spazio verrà dato alle esercitazioni, ai laboratori esperienziali ed alle supervisioni.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici-Psicoterapeuti, Psicoterapeuti in formazione.
ATTESTATO FINALE
Al termine del Master ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di formazione e superato l’esame finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza
METODOLOGIA
Il corso prevede una parte teorica che fornirà le competenze relative all’area psicologica e ginecologica, e alle terapie complementari, necessarie a chi opera nell’ambito dell’endometriosi e della patologia pelvica. Verrà dato poi ampio spazio alla tematica della consulenza psicologica con lo svolgimento di esercitazioni pratiche, role playing, laboratori esperienziali e supervisioni di casi portati dai partecipanti al corso.
Alcune lezioni si svolgeranno esclusivamente in presenza, altre on-line
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Numero massimo Iscritti | 20 | ||||||||||||||||||||||||||
Week end | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
Durata totale ore | 44 | ||||||||||||||||||||||||||
Date e Orari
1° INCONTRO: SABATO 25 MARZO E DOMENICA 26 MARZO
2° INCONTRO: SABATO 15 APRILE (on-line dalle 9.30 alle 13.30)
3° INCONTRO: SABATO 22 E DOMENICA 23 APRILE
4° INCONTRO: SABATO 13 MAGGIO (on-line dalle 9.30 alle 13.30)
5° INCONTRO: SABATO 24 E DOMENICA 25 GIUGNO
Sabato dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Domenica dalle ore 9:30 alle 13:30
Costo
€ 750,00 + iva 22% (per un totale di € 915,00)
PREZZO RISERVATO AGLI EX PARTECIPANTI AL MASTER IN P.M.A.
€ 700 + iva 22% (per un totale di € 854,00)
PREZZO PROMOZIONALE PER ISCRIZIONI EFFETTUATE ENTRO il 28/02/2023
€ 550,00 + IVA 22% (TOT € 671,00)
PREZZO PROMOZIONALE riservato agli ex partecipanti al Master in P.M.A. PER ISCRIZIONI EFFETTUATE ENTRO IL 28/02/2023
€ 500 + IVA 22% (TOT. € 610,00)
Modalità di iscrizione
1) Acquisto del corso tramite il pulsante “ISCRIVITI AL CORSO”
2) Versamento della 1^ rata:
€ 300,00 + iva 22%, ovvero € 366,00 iva compresa
a mezzo bonifico bancario intestato a: C.I.S.S.P.A.T. srl
Codice IBAN: IT75C0503412100000000005119 (Banco BPM – Fil. di Padova, Via Trieste)
Specificare nella causale il n° di iscrizione ricevuto via mail e il proprio cognome/nome.
La 2^ rata verrà corrisposta entro il 30/04/2023
NB
Qualora il corso non dovesse essere attivato la quota verrà restituita all’interessato, salvo diverse indicazioni dello stesso.
Nel caso di ritiro del candidato, la quota non verrà restituita e sarà utilizzata per altra attività a cui l’interessato vorrà iscriversi.
Le lezioni potrebbero essere videoregistrate, a scopo di recupero, qualora possibile
Segreteria organizzativa
Tel. 049.650861 – Fax 049.8595103 – info@cisspat.edu
750,00€
Durata: 44 ore |
Lezioni: 5 Week end |
Requisiti: Psicologi, Psicoterapeuti, Medici-Psicoterapeuti, Psicoterapeuti in formazione |